Si laurea in Architettura con specializzazione in Restauro Architettonico presso l’Università degli Studi di Roma Tre, con la quale collabora successivamente alla ricerca sul tema “Tecnologie informatiche per l’architettura: possibili applicazioni per la rappresentazione dell’archeologia industriale al fine della sua rifunzionalizzazione”. Dal 2009 al 2013 svolge attività di collaborazione alla didattica del corso di Disegno e Rilievo dell’Architettura presso l’Università degli Studi di Roma Tre. Nel 2010 è parte attiva al workshop “dalla conoscenza alla ricostruzione” per il rilievo e il recupero postsisma del centro storico di Tussillo (AQ).
Architetto collaboratore presso diversi studi di Roma, ha fatto parte del team di progettazione per la nuova illuminazione LED della Cappella Sistina e della Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi, prima all’interno dello studio FABERtechnica di Roma, poi presso la sede milanese di OSRAM S.p.A. dove ha svolto l’attività di lighting designer. Ha collaborato alla progettazione e realizzazione della nuova illuminazione LED di Piazza San Pietro, della Galleria dei Candelabri e della Sala Régia presso i Musei Vaticani.
Negli anni prosegue la sua attività di lighting designer presso lo studio milanese METIS Lighting occupandosi prevalentemente di hospitality e retail e poi presso IMOON s.r.l. nella divisione Retail Lighting. Ha partecipato come docente di Metodi e strumenti del progetto illuminotecnico, indoor / outdoor al Master in Lighting Design & LED Technologies presso il Politecnico di Milano.
Alla sua passione per l’architettura si unisce quella per la musica che lo porta a diplomarsi in chitarra classica presso in Conservatorio di Musica di Vibo Valentia. Concept designer per Makris, si occupa inoltre di progettazione architettonica, interior design, product design, grafica e comunicazione visiva.
Crew Members
Partnership Members