Il complesso dell’Abbazia di Santi Pietro e Paolo si compone di una chiesa risalente al 1176 e di una casa del Priore al suo lato, ora destinata in parte a foresteria. L’Abbazia interamente realizzata in cotto ha un impianto a sala rettangolare a tre navate di cinque campate ciascuna, inquadrate in archi trasversali a sesto acuto. Le colonne che scandiscono le navate son in laterizio con capitelli dello stesso materiale a cubo scantonato. Affreschi trecenteschi di scuola giottiana ricoprono quasi interamente le pareti. Il progetto illuminotecnico, vuole valorizzare i vari affreschi presenti, ponendone in risalto i colori e le scene in essi contenute. A tal proposito sono stati utilizzati apparecchi di piccole dimensioni, appositamente progettati, a sorgente LED con un elevato indice di resa cromatica, posti a ridosso dei capitelli delle singole colonne. Gli apparecchi sono stati dotati di alimentatori dimmerabili, in modo di adattare la luce artificiale a quella naturale, con la possibilità inoltre di avere diversi scenari luminosi a seconda delle funzioni e delle attività che si svolgono regolarmente nell’Abbazia.
Team members:
Architetto Elisabetta Michelini
Foto courtesy:
Piero Castiglioni
Altri Progetti
La costante ricerca dell'innovazione e il continuo dialogo per soddisfare le esigenze dei clienti si traducono in uno studio illuminotecnico continuo. In questa sezione sono presenti tutti i progetti di recente realizzazione e i progetti in corso di elaborazione.