L’Hotel Olangerhof è oggetto di una trasformazione architettonica complessiva, di un edificio esistente, progettato dagli architetti Sifola & Sposato è ubicato nel comune di Valdaora. Località situata al centro della Val Pusteria, si estende nei pressi del parco naturale di Fanes-Senes-Braies e del parco naturale Vedrette di Ries-Aurina. Questa posizione offre un’immersione nella natura che ha come sfondo l’imponenza delle cime Plan de Corones, Piz da Peres e Punta Tre Dita. La proposta illuminotecnica valorizza la percezione notturna del volume architettonico delle facciate. Il light design dell’Hotel, segue i dettagli architettonici dei prospetti, scolpisce i volumi, cattura l’interesse e trasmette emozioni. Nelle ore notturne l’aspetto tridimensionale dei prospetti viene restituito attraverso un apparecchio LED, installato alla base di ogni elemento modulare, che crea una linea di luce sulle parti interne dei montanti. La distribuzione del flusso luminoso favorisce l’illuminazione delle superfici che incorniciano le finestre. I proiettori evidenziano gli elementi verticali delle facciate. Illuminazione per esterni prevede il sistema urbano tradizionale e ben riconoscibile di illuminazione su palo serve le zone prossime all’ingresso dell’edificio e alla terrazza. Generando riflessi nella neve e creando un edificio fluttuante nella natura.
Team members:
Sifola & Sposato Architetti
Render courtesy:
Marco Petrucci
Altri Progetti
La costante ricerca dell'innovazione e il continuo dialogo per soddisfare le esigenze dei clienti si traducono in uno studio illuminotecnico continuo. In questa sezione sono presenti tutti i progetti di recente realizzazione e i progetti in corso di elaborazione.