Fondato nel 1835 da un mecenate svizzero, il conservatorio della musica è il più antico istituto di educazione musicale della Svizzera ed oggi è la sede di due scuole musicali e di una biblioteca con più di 70.000 volumi. I lavori di restauro hanno portato da un lato alla conservazione dell’architettura, spazi e funzioni, ed alla creazione nel piano seminterrato di nuove aule e strutture didattiche. Il progetto di illuminazione ha portato alla rifunzionalizzazione, ove possibile, degli apparecchi storici esistenti, convertendoli con le sorgenti più moderne ed efficienti, ed alla creazione di alcuni apparecchi a sospensione custom, di diversa struttura,dimensione e sorgente. Il grande auditorium, sede di concerti ed opere, disposto su tre piani, viene illuminato da tre chandelier di grossa dimensione con sorgente a LED, ed apparecchi a parete, mentre a proiettori di piccole dimensioni inseriti nelle finestre è affidata l’illuminazione del palco. L’illuminazione studiata, consente così il rispetto e la fruibilità di tutte le varie attività presenti nel conservatorio.
Team members:
GM Architectes Associès
Render courtesy:
GM Architectes Associès
Altri Progetti
La costante ricerca dell'innovazione e il continuo dialogo per soddisfare le esigenze dei clienti si traducono in uno studio illuminotecnico continuo. In questa sezione sono presenti tutti i progetti di recente realizzazione e i progetti in corso di elaborazione.