Testimonianze dell’edificio risalgono al 1205. La chiesa fu oggetto nel 1600 del rinnovamento in stile barocco oggi visibile grazie all’ attuale opera di risanamento e restauro conservativo. L’adeguamento impiantistico e di illuminazione nell’ assoluto rispetto del luogo non grava la percezione degli spazi interni ed esterni con la presenza visiva di apparecchi.
All’ interno dai cornicioni perimetrali piccole batterie di proiettori con lampade ad alogeni orientate verso il soffitto illuminano, per riflessione, la sala con distribuzione omogenea della luce, ottima resa cromatica, assenza di abbagliamento.
All’ esterno l’edificio, inserito nel contesto rurale del paese, è illuminato con luce diffusa da proiettori su pali remoti, lampade a ioduri metallici e rifrattori per il controllo dell’emissione del fascio.
Team Members:
Architetto Renzo Richina
Foto courtesy:
Piero Castiglioni
Altri Progetti
La costante ricerca dell'innovazione e il continuo dialogo per soddisfare le esigenze dei clienti si traducono in uno studio illuminotecnico continuo. In questa sezione sono presenti tutti i progetti di recente realizzazione e i progetti in corso di elaborazione.