HOME / Master / Piero Castiglioni Works / Italia | Brescia | Sbim – Sede Banca Lombarda

2005 | Italia | Brescia | Sbim – Sede Banca Lombarda

Il progetto del nuovo centro direzionale di Banca Lombarda, porta la firma dell’architetto Vittorio Gregotti, commissionato da SBIM (Società Bresciana Immobiliare Mobiliare) del Gruppo Banca Lombarda. Come spiega lo stesso Gregotti, sarà un “realtà di confine fra pubblico e privato”, in cui convivranno zone residenziali e uffici pubblici. L’edificio si presenta come un cubo, alto 12 piani, scavato al suo interno. Il volume è chiuso da tre facciate e racchiude una grande corte aperta su strada e un altro volume a forma di piramide conica che ospita due sale per conferenze, indipendenti dal resto del complesso. Le due ali laterali del volume cubico sono occupate dagli uffici operativi, mentre la parete perpendicolare fa da fondale alla grande corte. La progettazione illuminotecnica prevede per il corridoio del piano direzionale uno schema distributivo proposto seguendo i livelli operativi. La presenza di numerosi e pregevoli quadri richiede di privilegiare l’illuminazione delle pareti espositive a vantaggio di una migliore percezione delle opere esposte e dell’immagine complessiva dello spazio. L’impiego di apparecchi ad ottica multipla, consente di variare la direzionalità dell’emissione luminosa modificando semplicemente la disposizione interna delle ottiche. Per illuminazione architetturale dell’auditorium vengono previsti tre scenari che comunicano l’eleganza delle soluzioni realizzate e la coerenza dei valori rilevati rispetto agli obiettivi illuminotecnici di progetto. Il primo scenario pensato per l’illuminazione generale è caratterizzato da un apparecchio a sospensione custom, dal grande impatto visivo, formato da 440 lampade alogene che si trova al centro dell’auditorium. Il secondo è caratterizzato da un’illuminazione specifica per i banchi degli oratori, data dai proiettori laterali installati in apposite nicchie a scomparsa. Il terzo è un’illuminazione parziale della sala attraverso il corridoio laterale con apparecchi ad incasso.

Team members:
Gregotti Architetti Associati


Foto courtesy:
Piero Castiglioni

Altri Progetti Master

Museo d'Orsay, l'architettura diventa un grande dispositivo di illuminazione, i riflessi delle lampade su pareti e soffitti creano una luce uniforme senza ombre. Gruppi di proiettori a Palazzo Grassi ricordano un piccolo campo da calcio. Qui nasce un nuovo tipo di dispositivo di illuminazione, lampade con riflettore e supporto articolato danno vita al "Cestello". Spas Na Krovi è il perfezionamento del progetto di Mantova. L'aggregazione dei fasci di luce consente la riduzione delle dimensioni del dispositivo e il controllo di dispersione della luce.

Musée D'Orsay vista d'insieme - master architectural light design
Venice Grassi Palace vista esterna - master
St. Petersburg Spasa na Krovi vista esterna - master
Vista d'insieme notturna dell'area di Porta Nuova Garibaldi
Vista notturna del Centro Ricerche Italcementi
L'illuminazione notturna del Santuario
Vista centrale della Galleria Vittorio Emanuele illuminata
Vista d'insieme della Sala
Vista notturna Malba - Fondazione Costantini illuminata
Vista notturna illuminata del cortile d'ingresso
Vista notturna del profilo della città di Mantova
Dettaglio dell'illuminazione della corte interna
The Old Port of Genoa in a night view
Vista frontale delle finestre della pinacoteca
Ingresso della mostra allestita su Gianni Versace
Le pensiline di attesa illuminate
L'illuminazione del Salone delle Feste al Quirinale
Il centro storico di Siena illuminato
Un'altra vista centrale della sala illuminata di Palazzo Marino
Vista d'insieme di una sala con i corpi illuminanti a soffitto
Viktor & Rolf Showroom interno dello showroom
I corpi illuminanti installati a soffitto
Vista frontale dell'edificio de Il Sole 24 Ore Seat
Vista del museo dallo specchio d'acqua
Vista esterna dell'edificio del museo
La sala del Museo Poldi Pezzoli illuminata
Vista globale della sala concerti
Vista frontale della scalinata di Santa Maria del Monte
Vista dall'esterno dell'edificio e delle facciate
Vista frontale della facciata d'ingresso principale
Vista frontale dell'edificio Lingotto a Torino
Dettaglio della facciata del palazzo Dior illuminata
Vista d'insieme della corte centrale del centro servizi
Una delle sale con le opere esposte e gli apparecchi di illuminazione
Vista completa dell'edificio Cultural Centre
Vista completa del Teatro illuminato
L'ultima cena di Leonardo da Vinci con l'illuminazione utilizzata
Le opere d'arte all'interno delle Scuderie Papali illuminate
Il palco del Teatro Comunale di Firenze
Vista del complesso con l'illuminazione notturna
Montecitorio con l'illuminazione utilizzata
Vista delle sale e del percorso espositivo
Musée D'Orsay vista d'insieme - master architectural light design
Venice Grassi Palace vista esterna - master
St. Petersburg Spasa na Krovi vista esterna - master
Vista d'insieme notturna dell'area di Porta Nuova Garibaldi
Vista notturna del Centro Ricerche Italcementi
L'illuminazione notturna del Santuario
Vista centrale della Galleria Vittorio Emanuele illuminata
Vista d'insieme della Sala
Vista notturna Malba - Fondazione Costantini illuminata
Vista notturna illuminata del cortile d'ingresso
Vista notturna del profilo della città di Mantova
Dettaglio dell'illuminazione della corte interna
The Old Port of Genoa in a night view
Vista frontale delle finestre della pinacoteca
Ingresso della mostra allestita su Gianni Versace
Le pensiline di attesa illuminate
L'illuminazione del Salone delle Feste al Quirinale
Il centro storico di Siena illuminato
Un'altra vista centrale della sala illuminata di Palazzo Marino
Vista d'insieme di una sala con i corpi illuminanti a soffitto
Viktor & Rolf Showroom interno dello showroom
I corpi illuminanti installati a soffitto
Vista frontale dell'edificio de Il Sole 24 Ore Seat
Vista del museo dallo specchio d'acqua
Vista esterna dell'edificio del museo
La sala del Museo Poldi Pezzoli illuminata
Vista globale della sala concerti
Vista frontale della scalinata di Santa Maria del Monte
Vista dall'esterno dell'edificio e delle facciate
Vista frontale della facciata d'ingresso principale
Vista frontale dell'edificio Lingotto a Torino
Dettaglio della facciata del palazzo Dior illuminata
Vista d'insieme della corte centrale del centro servizi
Una delle sale con le opere esposte e gli apparecchi di illuminazione
Vista completa dell'edificio Cultural Centre
Vista completa del Teatro illuminato
L'ultima cena di Leonardo da Vinci con l'illuminazione utilizzata
Le opere d'arte all'interno delle Scuderie Papali illuminate
Il palco del Teatro Comunale di Firenze
Vista del complesso con l'illuminazione notturna
Montecitorio con l'illuminazione utilizzata
Vista delle sale e del percorso espositivo
MENU