HOME / Master / Piero Castiglioni Works / Giappone | Tokyo | Christian Dior Couture | Bijoux

2003 | Giappone | Tokyo | Christian Dior Couture | Bijoux

Progettato da SANAA, vincitore del premio Pritzker, il negozio Dior si trova sul viale Omotesando di Tokyo. “La boutique incarna un’atmosfera contemporanea, pur mantenendo l’estetica femminile e glamour che riflette la tradizionale eleganza della casa Dior“, ha detto un comunicato del marchio. Il desiderio di dare un grande rilievo alle collezioni Dior, come in un allestimento museale, ha portato alla scelta di utilizzare un sistema di apparecchi, nascosti alla vista, incassati in una gola inclinata ricavata a soffitto. Questi equipaggiati con lampade alogene a bassissima tensione illuminano con luce diretta gli abiti e gli oggetti esposti in modo tale da renderli protagonisti assoluti nello spazio evidenziati da valori di illuminamento molto elevati. Viene sperimentato un nuovo concetto di edificio concepito come manifesto: la facciata si segnala per variazioni di colore sia di giorno che nelle ore notturne, l’interno si caratterizza per l’uso di lacche bianche e nere, del metallo e della pietra nera per i pavimenti. Fondamentale il rapporto luce e architettura. L’illuminazione, sempre integrata nell’architettura indica le varie destinazioni d’uso e di prodotti cambiando la colorazione dei tubi fluorescenti presenti nelle diverse gamme di gradi Kelvin disponibili (6000 per la facciata, 4200 negli spazi comuni) e utilizzando la luce degli spot ad alogeni (3050 K) sulle merci esposte per garantire la massima resa dei colori. La luce risulta un fattore di estrema importanza non solo per motivi estetici e funzionali ma anche come vero e proprio strumento di marketing, esaltando al massimo le sue potenzialità comunicative. L’illuminazione delle vetrine gioca un ruolo fondamentale, poiché è il rapporto più diretto e immediato con il pubblico. La luce dialoga ed interagisce con la percezione ed il comportamento dei clienti, che vengono guidati, attirati e sedotti dagli oggetti esposti. Retail lighting design è un altro ambito progettuale che coinvolge lo Studio di via Presolana per illuminazione di vetrine e showroom, come il singolare progetto Viktor & Rolf Showroom.

Team members:
Dior Architecture


Foto courtesy:
Giovanna Olgiati

Altri Progetti Master

Museo d'Orsay, l'architettura diventa un grande dispositivo di illuminazione, i riflessi delle lampade su pareti e soffitti creano una luce uniforme senza ombre. Gruppi di proiettori a Palazzo Grassi ricordano un piccolo campo da calcio. Qui nasce un nuovo tipo di dispositivo di illuminazione, lampade con riflettore e supporto articolato danno vita al "Cestello". Spas Na Krovi è il perfezionamento del progetto di Mantova. L'aggregazione dei fasci di luce consente la riduzione delle dimensioni del dispositivo e il controllo di dispersione della luce.

Musée D'Orsay vista d'insieme - master architectural light design
Venice Grassi Palace vista esterna - master
St. Petersburg Spasa na Krovi vista esterna - master
Vista d'insieme notturna dell'area di Porta Nuova Garibaldi
Vista notturna del Centro Ricerche Italcementi
L'illuminazione notturna del Santuario
Vista centrale della Galleria Vittorio Emanuele illuminata
Vista d'insieme della Sala
Vista notturna Malba - Fondazione Costantini illuminata
Vista notturna illuminata del cortile d'ingresso
Vista notturna del profilo della città di Mantova
Dettaglio dell'illuminazione della corte interna
The Old Port of Genoa in a night view
Vista frontale delle finestre della pinacoteca
Ingresso della mostra allestita su Gianni Versace
Le pensiline di attesa illuminate
L'illuminazione del Salone delle Feste al Quirinale
Il centro storico di Siena illuminato
Un'altra vista centrale della sala illuminata di Palazzo Marino
Vista d'insieme di una sala con i corpi illuminanti a soffitto
Viktor & Rolf Showroom interno dello showroom
I corpi illuminanti installati a soffitto
Vista frontale dell'edificio de Il Sole 24 Ore Seat
Vista del museo dallo specchio d'acqua
Vista esterna dell'edificio del museo
La sala del Museo Poldi Pezzoli illuminata
Vista globale della sala concerti
Vista frontale della scalinata di Santa Maria del Monte
Vista dall'esterno dell'edificio e delle facciate
Vista frontale della facciata d'ingresso principale
Vista frontale dell'edificio Lingotto a Torino
Vista d'insieme della corte centrale del centro servizi
Vista d'insieme dell'edificio della Banca Lombarda a Brescia
Una delle sale con le opere esposte e gli apparecchi di illuminazione
Vista completa dell'edificio Cultural Centre
Vista completa del Teatro illuminato
L'ultima cena di Leonardo da Vinci con l'illuminazione utilizzata
Le opere d'arte all'interno delle Scuderie Papali illuminate
Il palco del Teatro Comunale di Firenze
Vista del complesso con l'illuminazione notturna
Montecitorio con l'illuminazione utilizzata
Vista delle sale e del percorso espositivo
Musée D'Orsay vista d'insieme - master architectural light design
Venice Grassi Palace vista esterna - master
St. Petersburg Spasa na Krovi vista esterna - master
Vista d'insieme notturna dell'area di Porta Nuova Garibaldi
Vista notturna del Centro Ricerche Italcementi
L'illuminazione notturna del Santuario
Vista centrale della Galleria Vittorio Emanuele illuminata
Vista d'insieme della Sala
Vista notturna Malba - Fondazione Costantini illuminata
Vista notturna illuminata del cortile d'ingresso
Vista notturna del profilo della città di Mantova
Dettaglio dell'illuminazione della corte interna
The Old Port of Genoa in a night view
Vista frontale delle finestre della pinacoteca
Ingresso della mostra allestita su Gianni Versace
Le pensiline di attesa illuminate
L'illuminazione del Salone delle Feste al Quirinale
Il centro storico di Siena illuminato
Un'altra vista centrale della sala illuminata di Palazzo Marino
Vista d'insieme di una sala con i corpi illuminanti a soffitto
Viktor & Rolf Showroom interno dello showroom
I corpi illuminanti installati a soffitto
Vista frontale dell'edificio de Il Sole 24 Ore Seat
Vista del museo dallo specchio d'acqua
Vista esterna dell'edificio del museo
La sala del Museo Poldi Pezzoli illuminata
Vista globale della sala concerti
Vista frontale della scalinata di Santa Maria del Monte
Vista dall'esterno dell'edificio e delle facciate
Vista frontale della facciata d'ingresso principale
Vista frontale dell'edificio Lingotto a Torino
Vista d'insieme della corte centrale del centro servizi
Vista d'insieme dell'edificio della Banca Lombarda a Brescia
Una delle sale con le opere esposte e gli apparecchi di illuminazione
Vista completa dell'edificio Cultural Centre
Vista completa del Teatro illuminato
L'ultima cena di Leonardo da Vinci con l'illuminazione utilizzata
Le opere d'arte all'interno delle Scuderie Papali illuminate
Il palco del Teatro Comunale di Firenze
Vista del complesso con l'illuminazione notturna
Montecitorio con l'illuminazione utilizzata
Vista delle sale e del percorso espositivo
MENU